GROSSETO, DISABILITA’: “MARE PER TUTTI 2015” GRATIS UN OMBRELLONE E DUE LETTINI PER UNA SETTIMANA AL MESE PER TUTTE LE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI IN STATO DI GRAVITA’

A Grosseto riparte il progetto “Mare Per Tutti 2015”. Ben 29 Stabilimenti balneari tra Principina a Mare e Marina di Grosseto, nelle spiagge della Maremma Toscana, mettono a disposizione una settimana gratuita, composta da un ombrellone + due lettini (o sdraio), alle persone diversamente abili con stato di gravità o invalidità 100%

 

Nuova immagine

Dal 1 Giugno al 15 Settembre una postazione gratuita (1 ombrellone + 2 lettini/sdraio) tra 29 stabilimenti aderenti nel litorale del Comune di Grosseto: Marina di Grosseto e Principina a Mare per tutte le persone diversamente abili in stato di grave disabilità o invalidità 100% . Info allo 0564 488 242 il Martedi e Giovedi Pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 (Sportello Info Handicap U.R.P. Comune di Grosseto)

In occasione della stagione balneare 2015, per il periodo 1 Giugno – 15 Settembre, come negli anni passati sarà attivo il progetto “Mare per tutti“, patrocinato dal Comune di Grosseto, che consentirà a garantire la piena fruibilità alle spiagge di cittadini e turisti in possesso di una invalidità totale, attestata da documentazione sanitaria, grazie alla disponibilità dei soggetti gestori degli stabilimenti balneari di Marina di Grosseto e Principina Mare che metteranno a disposizione, gratuitamente degli stessi per una settimana al mese, una postazione con ombrellone e n° 2 sdraio o n° 2 lettini per il suddetto periodo (vedi disciplinare).

Il progetto nasce da un’iniziativa della Cooperativa Marina degli addetti ai servizi di spiaggia aderenti ai due sindacati (SIB e FIBA) da sempre sensibile alle problematiche in questione e che negli anni hanno permesso anche ai gestori delle strutture di adattare i loro impianti alle necessità delle persone meno fortunate.

L’Amministrazione Comunale, alla luce dei risultati ottenuti negli anni scorsi, considera l’iniziativa di alto valore sociale e ne condivide finalità ed obbiettivi e, pertanto, con i collaboratori del progetto, ha definito le modalità di accesso alla iniziativa, sulla base del disciplinare già adottato precedentemente, redatto con il contributo delle Associazioni di disabili aderenti al Coordinamento Comunale per l’abbattimento delle Barriere Architettoniche.

Il disciplinare e la scheda per richiedere il soggiorno sono reperibili qui sotto, oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Corso Carducci 1, tel. 0564/488242 (fax 0564/488286) il martedì e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30. Per prenotare il periodo del soggiorno marino dovrà essere compilato il modello di richiesta e fatto pervenire, unitamente alla certificazione attestante la disabilità, al suddetto Ufficio per accettazione. Le domande prive della necessaria documentazione non saranno prese in considerazione. Gli interessati possono anche scrivere all’indirizzo email infohandicap[at]comune.grosseto.it

Informazioni su Lorella Ronconi

Freeway on my wheelchair, social branding influencer, content marketing management, poetessa per amore della mia vita. "Ruoto, scivolo, piroetto tra vanità e gambe frettolose, non trovo le mie orme, ma io ruoto, si, in un mondo fatto di passi . Je Roule #JeRouleAvecToi, #ionomivergogno, #iosonorara "Dopo tanta sofferenza provocatami dall’ignoranza delle persone riguardo la mia diversa abilità, dopo tanto sentirmi “mostro” e nascondermi all’altro, ecco che mi guardo allo specchio e mi sento Sirena. Se nella mia precedente raccolta di poesie (Je Roule, E.T.S., Pisa 2008) “ruotavo”, riferendomi al mio vivere in carrozzella e ripiegandomi sulla mia condizione, adesso promuovo me stessa accettandomi con grande amore, con nuova forza e rinnovata autostima. Ho cambiato pelle, ora “guizzo”: ora sono una Sirena. Entità leggendaria, metà donna e metà fantastica frequentatrice delle più remote profondità del mare, la Sirena nuota e si muove in energica sintonia con il suo mondo; osserva, accucciata sulla roccia, le navi e i marinai e comprende che non potrà mai correre sulla terra ferma tra quei “piedi guerrigli”, né essi potranno mai nuotare negli abissi profondi degli oceani. “Tra voi e me c’è una distanza incolmabile”, sembra dire la Sirena, guardando lontano; la tristezza può impadronirsi di lei ma il tuffo guizzante la rinvigorisce, le rinnova le forze, la fa risentire combattiva, “guerriglia”. Lei, la Sirena, ed io, Lorella, crediamo fermamente nell’uguaglianza dei diritti e nella grande, magnifica ricchezza delle differenti abilità. L’unicità e l’irripetibilità di ciascuno di noi ci fa naturalmente guadagnare il diritto di essere parimenti accettati nella nostra normalità”. Cav. Lorella Ronconi www.lorellaronconi.it @lorellaronconi https://www.facebook.com/lorellaronconietor?ref=hl Vedi tutti gli articoli di Lorella Ronconi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: