Archivi del mese: febbraio 2018

IL BASEBALL 2018 A GROSSETO E’ EUROPEO

Dal 9 al 15 luglio 2018 allo Stadio Roberto Jannella di Grosseto il grande baseball torna europeo

Grosseto -“Il diamante dello stadio Jannella tornerà ad ospitare grandi eventi: dopo gli Europei Seniores del 1983 ed i Mondiali Seniores del 1998 e del 2009, si rinnova la tradizione cittadina del batti e corri.

800px-Stadio-Steno-Borghese-Nettuno-Baseball

Grosseto tornerà ad ospitare il grande baseball. Dal 9 al 15 luglio 2018, lo stadio Roberto Jannella sarà teatro dei Campionati Europei Under 18 di Baseball, portando sul diamante 10 nazionali europee. Spagna, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Repubblica Ceca, Lituania, Ucraina, Olanda (eterna rivale degli azzurri) e naturalmente la Nazionale italiana di Baseball, che sul diamante cercherà di centrare l’obiettivo: laurearsi Campioni d’Europa di categoria, qualificandosi per i Mondiali U18 del 2019.
Eurobaseballchamp18U18-logo--Michele-Guidarini--jpg
 
Fortemente voluto dalla FIBS Federazione Italiana Baseball e Softball e dal suo presidente Andrea Marcon, l’evento è il secondo in ordine di importanza nel panorama europeo, ed avrà gli occhi puntanti anche del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, grazie all’introduzione del basaball tra gli sport olimpici già dai prossimi Giochi di ToKyo 2020. Una vetrina mediatica che, a livello territoriale, sarà di notevole importanza. Catalizzerà l’attenzione dei tanti osservatori provenienti da tutto il mondo: in mostra ci saranno i migliori prospetti del baseball del vecchio continente e l’evento sarà un ottimo canale per la ricerca di nuovi talenti da proporre alle grandi leghe americane.
 
Saranno almeno 400 le presenze giornaliere accreditate tra atleti tecnici e dirigenti a cui si aggiungeranno, per tutta la durata del torneo, gli addetti ai lavori nonché le numerose famiglie al seguito. In totale, una previsione di almeno 6 mila presenze, e sarà l’opportunità di un soggiorno in maremma nel periodo migliore per goderne appieno le bellezze.
L’evento avrà una capillare copertura mediatica sulla carta stampata sia locale che nazionale, sui media digitali a livello internazionale e sulla webTv (Repubblica.it e Gazzetta.it), grazie all’impegno della FIBS, che organizzerà la diretta streaming delle semifinali e della finale del Campionato.
COMITATO EUROPEI U18 BASEBALL GROSSETO Via Papa Giovanni XXIII – 58100 Grosseto (GR)
C.F. e P Iva 01626620536 european18@libero.it
 
Patrocinato dal Comune di Grosseto, coeso con le società sportive del territorio, l’evento conferma la vocazione sportiva del territorio, dimostrata anche dal recente successo degli Europei U20 di Atletica Leggera nel 2017, altra grande manifestazione internazionale giovanile che ha scelto Grosseto, la sua accoglienza ed i suoi impianti.
 
“Quella che ci attende a luglio è una sfida, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche dal punto di vista della promozione del territorio – ha commentato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -: è un appuntamento di grande rilevanza per la città e abbiamo tutta l’intenzione di creare una rete tra i vari settori. Sport e impianti, accoglienza turistica, cultura e ambiente. Perché Grosseto deve essere al top all’arrivo di questi grandi sportivi e, allo stesso tempo, fornire i servizi necessari ai suoi ospiti. Ci faremo trovare pronti: il lavoro è già iniziato con una grande squadra all’opera”.
 
Lo stesso presidente del COL (Comitato organizzatore locale) Guido Delmirani ha espresso soddisfazione per la manifestazione che illuminerà di nuovo il diamante dello Jannella.
“Il baseball fa parte del bagaglio culturale di Grosseto e dei grossetani – ha dichiarato Guido Delmirani – siamo felici ed onorari di poter ospitare, dopo tanto tempo, un importante torneo internazionale. Il baseball non è mai stato uno sport di seconda categoria per la città di Grosseto.”
baseball-3032328_960_720
– Programma sintetico –
Il Torneo avrà un prologo la settimana precedente l’inizio delle gare, con la serata in onore della Nazionale Italiana.
 
In programma, con data ancora da definire, una serata di Onore con gli atleti azzurri, all’interno delle mura cittadine, con la partecipazione delle autorità ed istituzioni cittadine in collaborazione con l’Istituzione “Le Mura”, Fondazione Grosseto Cultura nonché, delle Associazioni di Categoria.
 
Domenica 8 luglio – Cerimonia di presentazione dei Campionati alla città, nella splendida cornice del centro storico di Grosseto.
 
La manifestazione avrà poi la propria cerimonia di apertura la sera del 9 luglio allo Stadio Jannella con la presentazione di tutte le squadre alla presenza delle autorità cittadine e dei membri delle Federazioni Italiana, Europea e Mondiale.
baseball-1354946_960_720
– Calendario gare –
dal 9 al 13 luglio: una fase di qualificazione che si svolgerà con 4 partite giornaliere che si terranno nei due impianti grossetani, lo Stadio Roberto Jannella e lo Stadio Simone Scarpelli, ad orari differenziati, partendo dalla mattina alle ore 10.30 e finendo con la partita serale delle ore 20.00.
Sabato 14 luglio semifinali e playuot, mentre le finali per il 3 e 4 posto e per il titolo saranno giocate domenica 15 luglio. Il torneo si chiuderà con la premiazione delle squadre e la consegna dei premi individuali a cui seguirà la cerimonia di chiusura.
2000px-Baseball_diamond_ita.svg
COMITATO EUROPEI U18 BASEBALL GROSSETO Via Papa Giovanni XXIII – 58100 Grosseto (GR)
C.F. e P Iva 01626620536 european18@libero.it
In tutto 29 partite in 7 giorni, un programma sportivo molto denso e a cui si aggiungeranno varie manifestazioni collaterali che coinvolgeranno, istituzioni, il settore turistico alberghiero, l’imprenditoria e le associazioni sportive del territorio: il richiamo della manifestazione sarà un meraviglioso biglietto da visita per promozione e valorizzazione di Grosseto e della terra di maremma.
– Organizzazione FIBS COL –
FIBS (Federazione italiana Baseball e Softball) – Presidente Andrea Marcon COL (Comitato Organizzatore Locale ) :
– Guido Delmirani (Presidente)
Roberto Piccioli (Vice Presidente, marketing e sponsor)
– Sandro Chimenti (Vice Presidente, amministrazione)
– Elisa Petri (segretario generale)
– Niccolo’ Antichi (assistenza legale contrattuale)
– Moira Armini (ufficio stampa, comunicazione)
– Maria Fanti (responsabile accoglienza ed eventi)
– Frank Maietta( responsabile rapporti con i team)
– Marco Biagioni (responsabile logistica)
– Alessandro Ceciarini (responsabile lavori di manutenzione)
Evento patrocinato dal Comune di Grosseto, Assessorato allo sport, in collaborazione con l’Istituzione ‘Le Mura’, (Presidente Alessandro Capitani) la Fondazione Grosseto Cultura (Presidente Giovanni Tombari), ‘Uscita di Sicurezza’ (Presidente Luca Terrosi.
Comitato d’onore composto da:
Andrea Marcon Presidente FIBS – Federazione Italiana Baseball Softball ,Aldo Peronaci Presidente @FIBS Toscana, Antonfrancesco Viverelli Colonna Sindaco del Comune di Grosseto, Fabrizio Rossi Assessore allo sport del Comune di Grosseto, Alfio Giomi Giunta CONI
 

21 FEBBRAIO – PRIMAVERA A MARE

Primavera sul mare.

Soltanto i vostri occhi giocondi
potrebbero tutto specchiare
l’azzurro, onde avvien ch’oggi inondi
primavera dolce il mio mare,
È sul mare una ridda vaga
di gai serpentelli di fuoco,
che sui vivi flutti dilaga
tra il gemito dell’onde roco.
Passan l’ore sul mare in danza
chiare nella fresca mattina
e recano un’acre fragranza
d’alghe nella chioma azzurrina.
Ed io sotto l’ora imminente,
guardando il colore nel mare
come luce in drappo lucente
col mutar dei flutti mutare,
penso un altro cielo men grande,
che ride nei vostri occhi intenti,
e un mare ove un mio legno spande
la vela (ala azzurra) nei venti.

Quel cielo è qual nappo riverso
che al sogno mio trepido incomba,
e squilli con tìntino terso
se l’ape captiva vi romba.
Quel mare non vuol nave vasta,
che veleggi a segno di stella :
un guscio di noce gli basta
col sereno e con la procella.
E a un guscio il mio sogno commetto,
e un gnomo gli dò per piloto:
tentenna il minuto legnetto
sui flutti colore di loto.
Per dove? il folletto già salpa,
da poppa sedendo egli fuma,
la florida barba si palpa,
interroga il cirro e la spuma.
Ma i cirri son nembi di rose,
fiorite isolette lontane,
e l’onde accorrendo festose
in bocca han di perle collane.

A fior d’acque palpita il vanno
com’ala di presa farfalla:
attratti dal pendulo inganno
grandi pesci salgono a galla.
Per dove? Lontano è una terra,
che nel sogno il cuore intravide:
il mare d’intorno la serra,
un cielo di perla l’arride :
col vento freschissimi aneliti
ne giungon di chiusi orticelli:
vi migrano a stormi pei cieli
i miei versi, garruli augelli.
Ma lungo è il viaggio, o Malia,
e la terra è lontana ancora:
un’ombra di melanconia
affligge di brame l’aurora.
A voi per il mar che s’inciela
l’alato burchiel si commette:
date, date all’azzurra vela
venticello di parolette.

ANTONIO AUGUSTO RUBINO da VERSI A “MALIA”

 


PER AVERE GIORNI MIGLIORI

Per ottenere i giorni migliori della tua vita dovrai lottare attraverso i tuoi giorni più duri, non farti spaventare, ne uscirai; ogni volta sarà nuova pasqua e tu rigenerato e nuovo sarai come bruco che diventa farfalla.”

© Lorella Ronconi


EMOZIONE BELLA

Sei emozione bella.

Spasmo attorcente che piega, che toglie il respiro.

Contorta, schiacciata
di gioia fresca boccheggio
e annaspo in battiti esultanti di te.

Emozione bella!

Un lacrima scende
copiosa e invadente.

Ti allontani
ma sono d’oro io
riscoperta
tra le emozioni fatte di te.

© Lorella Ronconi

(Dalla raccolta

Sirena Guerriglia 2013)


AIUTATEMI AD ABBATTERE LE BARRIERE CULTURALI

27459693_794923774036065_5765423059367925441_n

Stanca, ma felice  di vivere. Sicuramente per colpa dell’ottusità, della cultura, della mancanza di buon senso; per questo inarrestabile “scianguinìo” della civiltà, rimango, rimaniamo ancora persone a metà.

Ringrazio tutte le persone che mi hanno scritto e ringrazio tutte quelle che non rimarranno indifferenti, le persone che non sono come quelle “tanto non mi riguarda”.

Ringrazio le persone che vorranno essere artefici del cambiamento di marcia, le persone che non vogliono più ignorare ma abbattere le barriere della cultura, le persone che vorranno darmi un aiuto in tal senso.

Abbattere le barriere della cultura significa anche cambiare modo di pensare, di progettare, di costruire e formare. Per un etica che riconosce nelle persone diversamente abili l’ <essere> persona, sotto tutti i punti di vista. Per una dottrina, un comportamento che ritorni all’imparare, conoscere, apprendere INSIEME, gli uni dagli altri.

Facciamolo non diciamolo e basta.
#senzabarriere #setedisapere #insiemeperimparare #emarginazione #discriminazione #disabilità
www.lorellaronconi.it


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: