Archivi tag: libri

L’ULTIMO SUONO DEL TUO ADDIO

L’ultimo suono del tuo addio,
mi disse che non sapevo nulla
e che era giunto
il tempo necessario
di imparare i perché della materia.

Così, tra pietra e pietra
seppi che sommare è unire
e che sottrarre ci lascia
soli e vuoti.

Che i colori riflettono
l’ingenua volontà dell’occhio.
Che i solfeggi e i sol
implorano la fame dell’udito.
Che le strade e la polvere
sono la ragione dei passi.
Che la strada più breve
fra due punti
è il cerchio che li unisce
in un abbraccio sorpreso.
Che due più due
può essere un brano di Vivaldi.
Che i geni amabili
abitano le bottiglie del buon vino.

Con tutto questo già appreso
tornai a disfare l’eco del tuo addio
e al suo posto palpitante a scrivere                                                                                 

la Più Bella Storia d’Amore
ma, come dice l’adagio
non si finisce mai
di imparare e di dubitare.

E così, ancora una volta
tanto facilmente come nasce una rosa
o si morde la coda una stella fugace,
seppi che la mia opera era stata scritta
perché La Più Bella Storia d’Amore
è possibile solo
nella serena e inquietante
calligrafia dei tuoi occhi.

(Luis Sepulveda)

Il mio addio, a Dio, a rivederci ad uno dei miei grandi autori preferiti, Luis Sepulveda. Si è spento a causa del Coronavirus, il 16 aprile 2020. Il suo corpo si è fermato, ma la sua energia, la sua grandezza, la sua luce non è spenta. Lo immagino come un cantastorie che amava l’amicizia.

Ci ha donato una grandissima eredità, i suoi racconti, i suoi scritti, le sue favole, qualcuno le sottolinea come smielose, secondo me sono delle grandi spunti di riflessione dedicate, alla vita, all’amicizia, all’amore. Le sue favole sono gemme di positività, a parer mio un grande.  ecco un estratto dall’Introduzione di Bruno Arpaia, dal libro, Tutti i racconti.

“‘Dopo aver buttato via moltissimi racconti che mi sembravano scritti da un secondo Cortázar, meno bravo di lui, mi decisi a raccoglierne alcuni in un libro’ mi disse Sepúlveda una sera a Gijón. ‘E lì imparai che il genere che più mi piaceva, quello in cui mi sentivo più a mio agio, era il genere più difficile: il racconto breve. Quando scrivi un romanzo, a volte può succedere che i personaggi ti sfuggano per un po’ di mano, e va benissimo, a patto che poi tu riesca a recuperarli e a ricondurli sul sentiero prestabilito. Nel racconto, non può accadere neanche questo, non ne hai il tempo e la possibilità, eppure in quel genere mi sento a mio agio perché la sfida è terribile: il racconto è narrazione pura.’ Ed è forse nel racconto che Sepúlveda dà il meglio di sé, grazie al suo gusto per le immagini pennellate con estrema cura, alla sua capacità affabulatoria ed evocativa. Avere sotto mano, in un unico volume, tutte le sue narrazioni brevi consente dunque al lettore di apprezzare ancora meglio queste sue virtù, viaggiando con maggiore comodità nei suoi microuniversi che si svolgono negli scenari più remoti e diversi, dalla Patagonia al Nicaragua, da Amburgo al Cile. Percorrendo d’un fiato questi paesaggi, ci si renderà anche conto dell’evoluzione dell’autore cileno, fino ai racconti più recenti, in cui la voce di Luis Sepúlveda diviene inconfondibile e imperiosa come un marchio di fabbrica.” (Dall’Introduzione di Bruno Arpaia).


PRESUNTUOSI SONO I MIEI SOGNI…

15025601_581625302032581_922780320516710092_o

 

I MIEI SOGNI

Lucciole danzanti
fiaccole e torce
piroettanti
tra mani giocoliere
sono i miei sogni.
Scintille,
faville sfavillanti
brillanti,
presuntuosi, pretenziosi
i miei sogni.
Da sempre compagni
delle mie aguzzine notti
senza quiete.


Lorella Ronconi Attimi, tra meridiani e paralleli
Acquista subito la versione cartacea o ebook, clicca qui.

 

 


UNA METAFORA PER ABBATTERE I PRECONCETTI: LE DONNE DISABILI SONO COME SIRENE

Le donne disabili non sono altro che sirene, femmine, creature meravigliose che cantano e incantano, mitologica metafora per esprimere normale differenza e fascino di oggettive femminili personalità. Peccato che i preconcetti siano così colmi di povera, testarda ignoranza.
La grafica e il montaggio di @Maria Vittoria Peccatori per raccontare di una “sirena” che tenta di uscire dal mare per cercare di capire gli umani: “Verso l’orizzonte”.

Acquista ora libro per conoscere le emozioni della Sirena Guerriglia

http://www.lafeltrinelli.it/libri/lorella-ronconi/sirena-guerriglia/9788891039828

 


ENZO BIANCHI: “LA POESIA VA GUSTATA”

image

“Come posso leggere i libri?
Un romanzo va divorato
la poesia va gustata
un saggio va masticato
la bibbia va meditata
i salmi vanno ruminati.”
Enzo Bianchi

Stanca ma beata, siete la forza che mi rende forte,
grazie infinite ❤!

image


POESIA & GIOIELLO, UN CONNUBIO DI PURE EMOZIONI DI AUTORE

Et voilà, una “sirena” in carrozzella  vicina ad un “marinaio” del battiecorri. Quasi un miracolo, poesie e baseball, qualcuno non riuscira’ ad immaginare quale sia il legame, eppure è solo… pura emozione.

La poesia che da’ e riceve dall’altro e, a sua volta dona. Tra il baseball e la poesie dei libri di Lorella Ronconi, Je roule e Sirena Guerriglia, un segno fatto a sua volta di emozionante poesia: l’anello di Roberto Cabalisti, un anello speciale, l’Italian Doughnut registrato da L.C.D.B. creato da specialisti orafi vicentini.

Un anello di congiunzione che contiene in se’ emozioni, come poesie, un gioiello che, assieme ai libri, lancia le sue emozioni da un video, che li presenta. 

Je Roule, Sirena Guerriglia, Italian Doughnut ® L.C.D.B. insieme, “la Fine” è solo un Preludio per l’Inizio, l’Infinito che accoglie e sostiene.

Lorella Ronconi


LA VITA E I SOGNI SONO FOGLI DI UNO STESSO LIBRO

image

“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.”
Arthur Schopenhauer

Scritto con WordPress per Android da © Lorella Ronconi


JE ROULE E SIRENA GUERRIGLIA, LE MIE EMOZIONI IN VERSI, ALLA RICERCA DI SPONSOR

Grandissima soddisfazione! 

webcam-toy-3foto38 (1)
Annuncio ufficiale: tutte le copie cartacee di Je roule e Sirena Guerriglia sono terminate.
Je roule non esisterà più fino a quando non troverà sponsor, tanti, per poter coprire il prezzo della ristampa per la nuova edizione che io purtroppo non mi posso permettere. Sono comunque molto grata a tutte le persone che dal 2008 ad oggi hanno avuto fiducia in me, nelle mie poesie, acquistando i libri e/o facendone pubblicita’.

–>Dal 2008 al 2014 la prima ristampa di Je roule ha venduto 2000 copie, dal Dicembre 1014 ad oggi, in un solo anno, la ristampa, 300.

–>Sirena Guerriglia dal 2013 ad oggi ha venduto 700 copie.

Con i soldi guadagnati, rimasti, escluse le spese supportate in merito in questi anni, ristamperò Sirena Guerriglia in una nuova versione e anche un nuovo libro.

Se volete ancora credere in me, io ci sto ^_^ Grazie!

(c) Foto di Silvio Giannini


DANIELE DEL CASINO RECENSISCE JE ROULE E IL MIO VOLUME ARRIVA CINQUE STELLE, SONO PIACEVOLMENTE, FELICEMENTE SORPRESA!

UNA VERA SORPRESA GIRARE PER IL WEB E SCOPRIRE CHE LA BELLISSIMA RECENSIONE DI DANIELE DEL CASINO SU CIAO.IT HA FATTO SI CHE LA RISTAMPA DEL VOLUME DI POESIE, JE ROULE, ARRIVA A GUADAGNARE CINQUE STELLE, MA CHE GIOIA!

Fotografie per Je roule (Lorella Ronconi)
Daniele
Je roule (Lorella Ronconi)

“Non so perché ma spesso ho sentito associare le poesie a momenti autunnali, magari piovosi, chiusi in una stanza. Ecco, giusto per andare controcorrente ho deciso di leggermi, anzi ri-leggermi le prime poesie di Lorella Ronconi in estate e al mare, con il rumore delle onde in sottofondo e lontano dal becerio che ahimè troppo spesso può arrivare in una spiaggia.

In precedenza avevo già scritto sull’altra raccolta di Lorella Ronconi, “Sirena guerriglia”, e non avevo avuto modo di leggere “Je roule” in quanto il volume era esaurito: adesso, grazie ad una ristampa è tornata disponibile, così da farci scoprire i primi versi di questa poetessa, in cui si racconta e mette a nudo i suoi intimi pensieri.

Eccoci noi Centauri senza meta a metà tra cielo e terra

Pubblicata dalle edizioni ETS di Pisa, la raccolta si compone di 22 poesie e viene aperta dalle pagine di una ricca nota biografica, tratta dal suo sito web, che illustra la sua travagliata storia condizionata da una terribile malattia, che ha minato il suo fisico ma non la sua tempra, resa ancor più viva da queste poesie.
Pubblicata per la prima volta nel 2007, presto la raccolta è andata esaurita ma è tornata disponibile alla fine del 2014 grazie ad una nuova ristampa, richiesta a gran voce dai molti ammiratori della Ronconi.

La raccolta è composta dalle seguenti poesie:

Centauri

Per Fata con Favola

Brucia la voglia di vivere

L’incompiuto di me

Je roule

L’ultimo momento

Mio figlio

Stella d’oriente

Pensieri di una luna

Uno scoglio e un’onda

Nuda

Quella casa lontana

Notte

Un desiderio a metà

Nessuna reazione

Ti ho chiamato nella notte

Esta te

Per sempre

04.12.1992

Un medico amico

Un canto di usignolo

Perfetta

Impressioni personali

Dopo aver letto “Sirena Guerriglia” aspiravo ad avere anche questa raccolta, leggere le prime poesie di Lorella Ronconi era diventato quasi un bisogno, che ho soddisfatto quando ho ricevuto dalle sue stesse mani il volumetto con mio sommo piacere.
Le poesie di Lorella Ronconi sono riuscite a donarmi concentrazione e serenità, dove specialmente per motivi personali venivano a mancare, grazie ai loro versi che gridano alla vita, a quella vita spesso troppo difficile e amara in queste poesie descritta, eppure amata senza riserve dall’autrice.
Difficile non apprezzarle tutte, ma tra esse sono rimasto particolarmente colpito da “Centauri”, la prima composizione, “L’ultimo momento”, “Un desiderio a metà” e “Perfetta”: poesie dove ci si può sentire accanto a Lorella Ronconi, essere partecipi delle sue sensazioni, pur nel minimale stato del pensiero condiviso, che per quanto forte è lontano dalla sofferenza fisica e spirituale che l’autrice sente e riversa nei suoi intensi versi.
Non vi consiglio le poesie di Lorella Ronconi: ve le raccomando, perché sono una cura per la mente, che troppo spesso tralasciamo in favore della cura per il corpo.
Curiamo la presunzione, l’insicurezza, la scarsa visione di pensiero con la poesia, con le sue poesie: vi sentirete migliori, ve lo posso assicurare.

Buona lettura!

Al solito mi riserbo di usare la qui presente opinione su altri spazi web, in quanto frutto unico e appassionato del mio personale lavoro

Daniele

Leggi la recensione direttamente dal sito www.ciao.it

Acquista Je roule e la nuova edizione  direttamente da:

Je roule (Lorella Ronconi)

Je roule ​(Lorella Ronconi)​

Pagine: 48, Copertina flessibile, ETS

€ 8,50 amazon.it libri 642 Valutazioni Costi di sped.: EUR 2,80

Disponibilità: Generalmente spedito in 24 ore.​.​.​

     Al negozio  

amazon.​it libri

Je roule Lorella Ronconi

Je roule Lorella Ronconi

Je roule, il Libri di Lorella Ronconi edito da Ets

€ 8,50 Mondadori Store 47 Valutazioni Costi di sped.: EUR 2,90

Disponibilità: vedere sito

     Al negozio  

Mondadori Store

Letterature#poesia Ronconi Lorella

Letterature#poe​sia Ronconi Lorella

Je roule

€ 8,50 Lafeltrinelli.it 64 Valutazioni Costi di sped.: EUR 2,70

Disponibilità: Disponibile

     Al negozio  

Lafeltrinelli.​it


ROBERTO CABALISTI: UNO STRIKE PER LA POESIA A GROSSETO IL BASEBALL TESTIMONIAL PER “JE ROULE” ASSIEME A ENRICO LETTA E FABIO CANESSA

Il grande lanciatore italiano recordman ed eletto atleta del secolo, testimonial a Grosseto per le poesie di Lorella Ronconi: “Si tratta di un evento molto importante – ribadisce il mitico “Cabalisti” – al quale sono orgoglioso di partecipare. Ho avuto il piacere di conoscere Lorella tanti anni fa, quando con i Pirati andavamo a giocare a Grosseto e lei si metteva in un angolo a guardare la partita con la sua biciclettina.

IMG_19562134012901

(c) Di Cristiano Cerbara

RIMINI – Quando il baseball e la voglia di combattere contro tutto per vivere si intrecciano in una cosa sola. Roberto Cabalisti, il grande ex capitano e bandiera dei Pirati per venti anni di straordinaria carriera riminese, il prossimo 12 dicembre sarà testimonial a Grosseto della presentazione del libro “Je roule”, nuova edizione della raccolta di versi scritti da Lorella Ronconi, poetessa grossetana (ma anche cavaliere della Repubblica, membro di varie associazioni per l’abbattimento di barriere architettoniche e culturali e fondatore della “Fondazione Il Sole Onlus”) affetta da una rarissima malattia genetica ossea chiamata pseudoacondroplasia emersa, che da anni la costringe in carrozzella.

Metà della raccolta dei fondi per la vendita del libro andrà in beneficienza proprio alla Fondazione Il Sole, all’evento parteciperanno anche l’ex presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta e il critico letterario Fabio Caressa. Cabalisti non sarà solo testimonial ma è anche l’immaginario protagonista dell’ultima poesia di Lorella Ronconi “Centauri”: “Si tratta di un evento molto importante – ribadisce il mitico “Caba” – al quale sono orgoglioso di partecipare. Ho avuto il piacere di conoscere Lorella tanti anni fa, quando con i Pirati andavamo a giocare a Grosseto e lei si metteva in un angolo a guardare la partita con la sua biciclettina, e da quel momento sono diventato il suo lanciatore preferito. Ed è un onore per me essere visto da lei come il guerriero che trionfa con il sorriso”.

“Il centauro è un mito sospeso tra cielo e terra – dice Lorella Ronconi – soprattutto per noi disabili. Ed è grazie al baseball che per la prima volta mi sono sentita integrata, era quello l’unico luogo in cui ero uguale agli altri. Perciò non potevo non chiamare Roberto, che del baseball italiano è l’ambasciatore”. Cabalisti è stato un simbolo per il baseball riminese e azzurro, ma “Hall of fame” a parte, meriterebbe riconoscimenti ben più tangibili. Ecco il perché delle sue parole amare a commento del fatto del giorno (e dell’inverno), ovvero il passaggio di Mario Chiarini a San Marino. Da bandiera a bandiera: “Probabilmente avrebbe potuto farlo anche prima. Spesso ci si ricorda soltanto delle ultime cose ma non di tutte le cose belle fatte in carriera, come tante prese straordinarie in tuffo con cui Mario salvò diverse partite. Se un problema ha avuto negli ultimi anni a Rimini, la colpa è di chi lo ha allenato. Sono certo che a San Marino Chiarini si rigenererà e farà dei danni. Purtroppo la riconoscenza non esiste e io ne so qualcosa”.

La Cronaca del Nuovo Quotidiano www.NQnews.it

Immagine il nuovo quotidiano

http://ww8.virtualnewspaper.it/rimini/books/141203rimini/index.html#/23/


ENRICO LETTA, ROBERTO CABALISTI, FABIO CANESSA TESTIMONIAL PER LE POESIE DI LORELLA CONTRO LE BARRIERE CULTURALI SULLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Nuova edizione per “Je roule”, le poesie di Lorella Ronconi

In Toscana la presentazione della raccolta poetica con tre testimonial d’eccezione

02/12/2014, 18:01 | ARTE E CULTURA

Je roule”, la raccolta più famosa della poetessa toscana Lorella Ronconi, che vide la luce nel 2008 con la prima edizione si appresta ad una seconda uscita con la casa editrice ETS di Pisa, per incontrare le esigenze e le richieste del numeroso pubblico che nel tempo ha rivolto attenzione al volume di poesie. La nuova edizione dell’opera poetica sarà presentata a Grosseto nel pomeriggio di venerdì 12 dicembre al palazzo Aldobrandeschi, sede dell’Amministrazione provinciale grossetana. “Centauri”, questo il nome dato all’evento dal nome di una delle sue poesie più famose, vedrà la partecipazione di tre testimonial d’eccezione, tre amici della poetessa toscana del calibro di Enrico Letta, già Presidente del Consiglio, il campione internazionale di baseballRoberto Cabalisti e il critico cinematografico Fabio Canessa, che accompagneranno Lorella Ronconi nella presentazione della sua opera.“ Confesso di essere alquanto orgogliosa del mio libro – racconta Lorella Ronconi –  che alla sua prima edizione ha venduto moltissime copie nelle librerie  italiane, e sono un pò  orgogliosa anche di me stessa,  dato che  come donna disabile, con grandissime difficolta’  fisiche e motorie, sono riuscita, per quanto la poesia e le emozioni non sembrino andare più tanto di moda, a farmi apprezzare. Questa presentazione è merito anche della Fondazione Grosseto Cultura – continua –  che con “Grosseto Scrive” mi ha dato la possibilità di realizzarla in modo migliore attraverso il  premio vinto lo scorso anno.” L’autrice maremmana ha davvero buone ragioni per dirsi orgogliosa: i suoi versi sono risultati vincenti in moltissime rassegne con premi nazionali ed internazionali, da Recanati ad Abano Terme, da Acerra a Roma, da Novi Ligure a Cattolica, con gli awards della poesia. “Je roule”, la lirica dalla quale prende nome il libro, è stata inserita nelle antologie scolastiche edite da Zanichelli per la scuola media e frequenti sono gli inviti che  provengono alla poetessa dalle scuole di ogni ordine, interessate a lei per la poesia contemporanea.  L’anno scorso poi il libro  ha varcato i confini nazionali, arrivando a Las Vegas, dove è stato tradotto in lingua inglese  ed edito per gli States con il titolo  I role along.

“Portare avanti la poesia – continua la Ronconi – è una cosa molto difficile: scommettere sulle emozioni allo stato puro è un gioco rischioso, che può comportare incomprensione o, peggio, indifferenza, ma ciò che mi spinge a continuare, oltre l’amore per la scrittura, è l’impegno che da oltre 20 anni investo per l’abbattimento di barriere architettoniche e culturali; la mia lotta contro pregiudizi e insensibilità io la combatto anche attraverso  la comunicazione, la poesia, appunto. Il mio intento è far conoscere i problemi, le difficoltà che vivono le persone come me, ma anche aiutare a comprendere che le emozioni agiscono negli esseri umani, disabili e non, allo stesso modo.   Quella dei “centauri” è una metafora della quale mi sono servita per dare un’immagine delle persone diversamente abili, di questi esseri  talvolta “a metà”, per una parte umani, per l’altra alieni, con le ruote di una carrozzella al posto delle ali. Ma questa è anche la nostra bellezza, che condividiamo con quegli affascinanti personaggi che appartengono al mito e che popolano l’immaginario di tutti; come questi, noi “ruotiamo”, voliamo con le nostre ruote tra il cielo e la terra, tra il nostro strano mondo fatto di sofferenza, infezioni, dolori,  medici,  scale,  porte strette, rinunce, offese, invisibilità affettiva e sociale, e quello “umano” in cui lavoriamo, studiamo, abbiamo famiglia, cerchiamo di costruire il nostro futuro.”
Il nuovo lavoro di Lorella Ronconi non è solo  occasione preziosa per godere di un appuntamento con la poesia, ma anche per riflettere e fare il punto sulla nostra coscienza di esseri umani, spesso nascosta dal protagonismo dilagante tramite la tecnologia o dalla “crisi” che non accenna a finire ma che, grazie alle sue poesie può avere occasione di essere destata e interessata, con l’opportunità di evolversi.

Daniele Del Casino

www.notizienazionali.net

copertina_Lorella_04_fronteJe roule 

Acquista il libro cartaceo cliccando nel link seguente:

http://www.edizioniets.it/scheda.asp?N=978-884671960-7


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: