A Grosseto riparte il progetto “Mare Per Tutti 2015”. Ben 29 Stabilimenti balneari tra Principina a Mare e Marina di Grosseto, nelle spiagge della Maremma Toscana, mettono a disposizione una settimana gratuita, composta da un ombrellone + due lettini (o sdraio), alle persone diversamente abili con stato di gravità o invalidità 100%
Dal 1 Giugno al 15 Settembre una postazione gratuita (1 ombrellone + 2 lettini/sdraio) tra 29 stabilimenti aderenti nel litorale del Comune di Grosseto: Marina di Grosseto e Principina a Mare per tutte le persone diversamente abili in stato di grave disabilità o invalidità 100% . Info allo 0564 488 242 il Martedi e Giovedi Pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 (Sportello Info Handicap U.R.P. Comune di Grosseto)
In occasione della stagione balneare 2015, per il periodo 1 Giugno – 15 Settembre, come negli anni passati sarà attivo il progetto “Mare per tutti“, patrocinato dal Comune di Grosseto, che consentirà a garantire la piena fruibilità alle spiagge di cittadini e turisti in possesso di una invalidità totale, attestata da documentazione sanitaria, grazie alla disponibilità dei soggetti gestori degli stabilimenti balneari di Marina di Grosseto e Principina Mare che metteranno a disposizione, gratuitamente degli stessi per una settimana al mese, una postazione con ombrellone e n° 2 sdraio o n° 2 lettini per il suddetto periodo (vedi disciplinare).
Il progetto nasce da un’iniziativa della Cooperativa Marina degli addetti ai servizi di spiaggia aderenti ai due sindacati (SIB e FIBA) da sempre sensibile alle problematiche in questione e che negli anni hanno permesso anche ai gestori delle strutture di adattare i loro impianti alle necessità delle persone meno fortunate.
L’Amministrazione Comunale, alla luce dei risultati ottenuti negli anni scorsi, considera l’iniziativa di alto valore sociale e ne condivide finalità ed obbiettivi e, pertanto, con i collaboratori del progetto, ha definito le modalità di accesso alla iniziativa, sulla base del disciplinare già adottato precedentemente, redatto con il contributo delle Associazioni di disabili aderenti al Coordinamento Comunale per l’abbattimento delle Barriere Architettoniche.
Il disciplinare e la scheda per richiedere il soggiorno sono reperibili qui sotto, oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Corso Carducci 1, tel. 0564/488242 (fax 0564/488286) il martedì e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30. Per prenotare il periodo del soggiorno marino dovrà essere compilato il modello di richiesta e fatto pervenire, unitamente alla certificazione attestante la disabilità, al suddetto Ufficio per accettazione. Le domande prive della necessaria documentazione non saranno prese in considerazione. Gli interessati possono anche scrivere all’indirizzo email infohandicap[at]comune.grosseto.it